Rubinetterie Bresciane Bonomi con il Bonomi Group è stata scelta, insieme ad altre eccellenze lumezzanesi, come protagonista del docufilm “Come tessere di un mosaico – Lumezzane: un distretto unico al mondo”, realizzato dall’assessorato alla cultura.
Un documentario che descrive l'evoluzione storica del lavoro all'interno delle realtà imprenditoriali coinvolte, riportandone immagini dei processi produttivi e dei prodotti ma anche la viva voce dei rappresentanti delle aziende coinvolte. Un’iniziativa che si inserisce nell'ambito degli eventi e manifestazioni organizzati per l'anno che designa Brescia quale capitale italiana della cultura.
Il Cavaliere del Lavoro Aldo Bonomi ha raccontato il forte spirito di squadra e di emulazione che ha portato questo distretto a porsi come modello a livello mondiale, citato spesso per l’intraprendenza imprenditoriale.
Guarda il video completo: https://youtu.be/OVd89mdfxE0
Questo film è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Lumezzane e realizzato in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore, corso di laurea in Discipline delle arti, dei media e dello spettacolo della Facoltà di Lettere e filosofia - sede di Brescia.
Il progetto ha potuto essere realizzato grazie al contributo delle seguenti aziende: Almag, Becchetti BAL, Bonomi Group, Camozzi Group, Forelli Pietro, Gambari, Gnutti Cirillo, Idrosanitaria Bonomi, Ilcar di Bugatti, Mario Fernando Group, SIL - Industrie Saleri Italo, Zani Serafino.
Bonomi Group sarà presente ad Achema, hall 8 stand H37, dal 10 al 14 giugno a Francoforte per promuovere l’ampia gamma di prodotti e soluzioni destinate al settore dell’industria chimica.
I visitatori avranno la possibilità di toccare con mano valvole a sfera di processo o per condizioni critiche come alte temperature e servizi abrasivi o pericolosi, valvole a farfalla e di ritegno, attuatori pneumatici ed elettrici e di confrontarsi con il personale tecnico e commerciale di Valpres, Valbia, Ghibson, Penta e Bonomi GmbH.
➡️ Hall 8 – Stand H37
📍 Francoforte
📆 10/14 Giugno
Gli studenti di Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi di Brescia hanno fatto visita oggi a Rubinetterie Bresciane Bonomi nella sede di Gussago.
Più di sessanta studenti accompagnanti dai docenti Andrea Bacchetti e Marco Ardolino hanno potuto vedere con i propri occhi un piccolo spezzato della vita aziendale e, più in generale, del mondo del lavoro.
A tu per tu con i responsabili della produzione, i ragazzi hanno vissuto una giornata stimolante all’interno dei reparti, tra macchinari innovativi e personale qualificato. Durante la giornata hanno potuto comprendere alcuni dei valori essenziali di Bonomi Group: crescita dei giovani talenti realizzata tramite percorsi ad hoc, formazione dei collaboratori tramite lo sviluppo delle hard e soft skills, creazione di Academy interne personalizzate ed orientamento al benessere dei dipendenti tramite numerose iniziative di welfare.
Bonomi Group è una realtà unica nel suo genere che unisce al settore idrotermosanitario quello navale, delle multiutility ed industriale, realizzando prodotti e soluzioni (100% made in Italy) che soddisfano le esigenze di un mercato internazionale. La visita ha permesso ai ragazzi di vedere “dal vivo” il funzionamento di un’azienda e stimolarli a riflettere sul futuro, ascoltando le testimonianze di imprenditori e lavoratori. Stimolare le nuove generazioni è da sempre un punto focale nella filosofia di Bonomi Group, che da diversi anni accoglie studenti all’interno dei suoi spazi per attività quali plant tour, stage o progetti di alternanza scuola-lavoro.
La giornata conclusa rappresenta una testimonianza concreta della vicinanza delle aziende del gruppo nei confronti delle nuove generazioni, al fine di favorire e ispirare il loro inserimento lavorativo fin dagli anni della formazione scolastica.
Il 16 maggio Bonomi Group sarà presente al Brixia Forum a Convivium, un evento che mette in contatto talenti in ambito STEM, sia studenti (ingegneria e istituti tecnici) che professionisti con esperienza, con le aziende che stanno crescendo e sono alla ricerca di figure tecniche da inserire nel loro organico.
Il team di Bonomi Group presenterà agli aspiranti tutte le opportunità di crescita nel gruppo attraverso piani di carriera ben strutturati, così come la capacità di promuovere e mantenere il benessere fisico, psicologico e sociale di tutti i propri collaboratori e offrire benefici che supportino l’equilibrio tra lavoro e vita personale (es. la flessibilità degli orari, la presenza di una mensa e palestra interna, la piattaforma welfare, visite mediche di prevenzione gratuita ecc.).
Ci farà piacere conoscervi, sentire le vostre osservazioni, ascoltare le vostre proposte e rispondere a qualsiasi domanda e curiosità.
➡️ Se sei uno studente o una studentessa, o sei un neolaureato o una neolaureata in cerca del miglior modo per fare il tuo ingresso nel mondo del lavoro, ti aspettiamo a visitare il nostro stand!
👉 Iscriviti gratuitamente cliccando qui!